Aieta è uno dei Borghi più belli d’Italia. Sorge vicino al mare con tutti i benefici che ne derivano ma ha tradizioni montanare. Ricco di storia e di paesaggi è il posto ideale per chi vuole mare, monti e storia tutto in un’unico viaggio.
Cosa fare e cosa vedere ad Acquasparta
Un viaggio ad Acquasparta, un borgo medioevale che racchiude tantissime testimonianze storiche.
Cosa vedere nel centro storico di Spoleto
Spoleto, città famosa negli ultimi tempi, oltre che per il Festival dei due Mondi, anche per la serie televisiva di successo della Rai “Don Matteo”,…
Come arrivare all’Aeroporto di Pisa e dove parcheggiare
Come raggiungere l’Aeroporto di Pisa con i diversi mezzi di trasporto e dove parcheggiare nel caso in cui si raggiunga con mezzo proprio.
Come arrivare all’ Aereoporto di Fiumicino e dove parcheggiare
Vediamo come raggiungere l’Aeroporto di Fiumicino con i diversi mezzi e dove parcheggiare in caso si giunga con mezzo proprio
Come arrivare all’aeroporto di Catania e dove parcheggiare
Le diverse opzioni per arrivare e parcheggiare all’Aerporto di Catania: auto, mezzi pubblici, taxi, treno per gli abitanti dell’isola.
Isole Borromee, le “belle” del lago Maggiore
Le Isole Borromee rappresentano la meta perfetta per chi cerca una vacanza che includa la quiete caratteristica del lago, l’arte , la lussureggiante natura. Tre isole che sarà difficile dimenticare.
Viaggio in moto alla scoperta dei Pirenei
Curve mozzafiato e paesaggi incantevoli: solo in moto è possibile godersi un meraviglioso viaggio lungo le strade più belle che si snodano tra i Pirenei.…
Visitare il Parco dell’Abbazia di Monteveglio (BO)
Il Parco dell’Abbazia di Monteveglio custodisce tesori di inestimabile valore. Tanti sentieri e itinerari che conducono in luoghi dalla seducente bellezza. A pochi passi da Bologna è possibile vivere una straordinaria esperienza: storia, natura e cultura. Il parco offre la possibilità di ammirare le forme e i bellissimi colori della campagna e dei colli bolognesi, ma anche la possibilità di prendere parte ad una delle tantissime iniziative promosse dal Centro di Educazione Ambientale di San Teodoro. Un bellissimo territorio valorizzato in modo eccellente.
Volpedo: cosa vedere e cosa fare
Volpedo è uno dei Borghi più belli d’Italia. Ci racconta del suo artista Giuseppe Pellizza e si mostra in tutta la sua bellezza sia architettonica che paesaggistica.
Sabbioneta, città da scoprire per scolaresche e famiglie
Sabbionetta è quella che si può definire “la città ideale” o almento questo è stato l’obbiettivo che si è posto Gonzaga quando l’ha progettata. E l’obiettivo è stato centrato. Una città che rasenta la perfezione e che offre al turista bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche.
Castellaro Lagusello: cosa vedere e cosa fare
Castellaro Lagusello è un piccolo borgo dove regna un’atmosfera quasi irreale, un posto dove il tempo pare essersi fermato. Tra il bellissimo borgo e la Riserva Naturale troverete una quiete ormai rara.
Visitare le grotte di Nettuno ad Alghero
Le grotte di nettuno, situate a 24 km da Alghero, sono formazioni carsiche che danno il nome all’area protetta in cui sono situate. Il lago Lamarmora, la sala delle Rovine, la sala della Reggia e la spiaggia dei Ciottolini sono solo alcune meraviglie che puoi trovare all’interno. Scopri cosa puoi visitare nelle grotte di nettuno.
Castelrotto: cosa vedere e cosa fare sull’Alpe di Siusi
Situata in provincia di Bolzano, Castelrotto sorge in Alto Adige tra le Alpi di Siusi. È un “comune mercato” immerso nel parco dello Sciliar. Ad appena 10 km da Ortisei gode per ovvie ragioni di un fiorente turismo, sia d’estate che d’inverno.
Cosa vedere a Gradisca di Isonzo
Gradisca d’Isonzo (Gardiscje in friulano), situata in provincia di Gorizia, è uno dei borghi più belli del Friuli-Venezia Giulia dove si respira tanta storia. Situata al confine con la Slovenia risale forse all’epoca romana e vanta, tra le altre cose, anche una fortezza fortificata da Venezia per contrastare i Turchi.